La presenza di un’isola ecologica e di cartelli che segnalano divieti e sanzioni per il corretto smaltimento dei rifiuti non è sufficiente a prevenire l’abbandono abusivo di rifiuti nel quartiere Picanello, dove la gestione dei rifiuti urbani rappresenta un problema critico. La deputata regionale Ersilia Saverino, che ha raccolto le proteste dei residenti e denunciato la situazione di degrado ambientale, sottolinea la necessità di implementare misure di controllo e prevenzione per contrastare l’illegalità e migliorare la qualità della vita nel quartiere.
Secondo Saverino, è fondamentale installare sistemi di videosorveglianza per monitorare e prevenire gli scarichi abusivi di rifiuti, nonché disporre un presidio di controllo da parte del Comune per garantire il rispetto delle norme di gestione dei rifiuti. La parlamentare chiede inoltre che l’amministrazione comunale individui un luogo più consono per il servizio di raccolta differenziata, in quanto i mezzi di grandi dimensioni che sostano la notte lungo via Maria Gianni in attesa del conferimento da parte dei mezzi più piccoli impegnati nel porta a porta arrecano disagi ai residenti e contribuiscono all’inquinamento acustico e ambientale.
Saverino, insieme al Circolo del Partito Democratico, annuncia iniziative per sollecitare l’amministrazione comunale a rimodulare il servizio di raccolta e a garantire migliori condizioni di vivibilità per i residenti del quartiere, attraverso la promozione di pratiche di riciclo e di riduzione dei rifiuti. L’obiettivo è quello di trovare una soluzione alla situazione di degrado e di migliorare la qualità della vita per gli abitanti di Picanello, tutelando l’ambiente e garantendo un futuro sostenibile per la comunità.